Oltre agli autovelox gli automobilisti imperiesi dovranno fare i conti anche con un nuovo dispositivo per individuare e sanzionare violazioni al codice della strada. Si tratta di “Cerbero”, un “occhio elettronico” che sfrutta una telecamera bidirezionale che può essere facilmente installata sul tetto di qualsiasi veicolo tramite un supporto magnetico.
Lo strumento “scruta” il traffico cittadino e sfruttando un software con intelligenza artificiale riesce a raccogliere e analizzare i dati che possono essere visualizzati in tempo reale dall’agente a bordo della pattuglia. Dopo un accertamento l’agente può attivare l’iter della contravvenzione, semplicemente premendo il tasto “sanziona” sul proprio dispositivo. “Cerbero” riesce a rilevare una serie di infrazioni, dal parcheggio in doppia fila all’assicurazione scaduta o senza revisione, ma anche se il veicolo è rubato o la classe inquinante.
Il sistema, testato già dal Comune di Roma, sbarcherà anche a Imperia e ne farà uso la polizia provinciale. L’Ente ha predisposto il noleggio dell’apparecchiatura dalla ditta produttrice, la Safety 21, per un importo di 26.352 euro.